🦠 Muffe in casa: un nemico invisibile per la salute e per i muri
Le muffe non sono solo un problema estetico: sono organismi potenzialmente pericolosi per la salute di chi vive negli ambienti contaminati. Umidità, condensa e ponti termici sono spesso la causa scatenante della loro comparsa, specialmente in stanze poco areate o riscaldate male. Oltre a rovinare muri e pitture, possono causare malesseri respiratori, allergie, irritazioni agli occhi e alla pelle.
Per questo è importante non limitarsi a coprire le macchie, ma intervenire con trattamenti efficaci che eliminino il problema alla radice e prevengano nuove formazioni.

🧼 Come trattare le stanze in presenza di muffe
Se la muffa è già comparsa, è fondamentale agire con un trattamento completo in tre fasi:
1️⃣ Pulizia profonda con prodotti specifici
Applicare Sanex Pareti o Silancolor Cleaner direttamente sulle superfici interessate. Questi prodotti sono formulati per sanificare i muri e contrastare la proliferazione fungina.
2️⃣ Rimozione meccanica
Una volta ammorbidita la muffa, rimuoverla accuratamente con una spazzolatura manuale.
3️⃣ Seconda sanificazione
Dopo la rimozione, è importante riapplicare Sanex Pareti o Silancolor Cleaner per eliminare completamente le spore residue.
🎨 Cosa applicare dopo la pulizia? Dipende dal tipo di parete:
➤ In presenza di ponti termici
I ponti termici sono zone in cui la parete disperde calore, creando le condizioni ideali per la formazione di condensa e quindi muffa. In questi casi è consigliabile applicare in più mani una pittura anticondensa e antimuffa, come:
- Thermolac
- Dursilite Equilibra
Questi prodotti regolano la temperatura superficiale delle pareti, limitano la formazione di condensa e creano un ambiente sfavorevole alla proliferazione di muffe.
➤ In assenza di ponti termici
Quando le pareti non presentano problematiche strutturali, è sufficiente un trattamento con due mani di pittura antimuffa ad alta traspirabilità, come:
- Polycolor
- Dursilite Igea
- Dursilite Gypsos
Queste pitture prevengono la formazione delle muffe e mantengono i muri asciutti e puliti a lungo.
🛡️ Prevenire è meglio che curare
Anche quando la muffa non è ancora visibile, è importante intervenire in modo preventivo, soprattutto in stanze soggette a umidità, come bagni, cucine, camere da letto esposte a nord o abitazioni poco riscaldate.
Anche qui, la scelta della pittura dipende dalla struttura delle pareti:
➤ Con ponti termici
Usare:
- Thermolac
- Dursilite Equilibra
➤ Senza ponti termici
Optare per:
- Polycolor
- Dursilite Igea
- Dursilite Gypsos
🏠 Conclusione: proteggi la tua casa e la tua salute
Ignorare la muffa o limitarsi a pitturarci sopra senza prima sanificare e proteggere i muri significa permettere al problema di ripresentarsi, peggiorando nel tempo. Investire in un trattamento completo con prodotti professionali è la scelta migliore per:
- preservare i muri,
- proteggere la salute di tutta la famiglia,
- e migliorare la qualità dell’aria negli ambienti interni.
Per maggiori informazioni, prodotti o consigli tecnici personalizzati, passa a trovarci in negozio o contattaci: il nostro team è a tua disposizione!